NUMERO VERDE PER ATTIVITÀ
Hai un’ attività o sei un professionista? Attiva il tuo numero verde per offrire un servizio professionale ai tuoi clienti.
Contatta il nostro commerciale per tutte le informazioni, i nostri numeri verdi non hanno nessun costo di attivazione.
I numeri verdi hanno subito uno sviluppo davvero colossale adattandosi progressivamente alle esigenze non solo di enti di servizio e aziende legate all’accoglienza clienti anche da prima della loro nascita ma arrivando anche a servire altre tipologie di attività commerciali.
Volendo andare a vedere nel dettaglio quali e quante aziende ed enti (comprese associazioni) di questo genere hanno un numero verde troveremo nella lista:
- Servizi legati alla psicologia e al dialogo di vario tipo su tematiche specifiche (violenza di genere, problemi legati a patologie specifiche etc…)
- Dentisti
- Store vari
- Servizi di protezione contro le truffe
- Case Popolari
- Banche e in generale Istituti di Credito
- Università
- Riparazioni Auto e Moto
- Aziende di Fotografia
- Aziende di Telefonia
- Aziende di Pc Desktop e Portatili
- Aziende Locali
- Enti Benefici
- Enti e Associazioni a difesa dei cittadini
- Sindacati
- Assistenza Sanitaria di diverso grado anche inerente alle prenotazioni
E ci fermiamo ma potremmo continuare all’infinito perché ormai quasi tutti ciò che attiene al marketing aziendale e/o sorretto da lavoro volontario usufruisce di questo specifico servizio che è il numero verde. Esistono addirittura situazione nelle quali il piccolo negozio di paese ha un numero verde per espandere la sua attività magari sulla vendita di prodotti DOP e IGP che appunto riguardano specificatamente il proprio territorio e quindi – volendo fare un esempio – una volta creata una valida pubblicità su internet mettendo la propria vetrina on-line il passo successivo è quello di abilitare attraverso un corso magari una persona che risponda alle domande sul prodotto commercializzato a marchio DOP del territorio fornendo un assistenza che aiuterà poi la commercializzazione e la diffusione del prodotto stesso.
Tra le aziende, gli enti e le associazioni citate vorremmo poi discutere del fatto che ogni soggetto giuridico può adottare potenzialmente questo tipo di servizio per tre ragioni:
- Una comunicazione immediata tramite personale formato
- Una prima comunicazione conoscitiva
- Una conversazione al fine di fornire tutte le informazioni utili a far prendere una decisione alla persona che ha composto il numero gratuitamente – infatti i costi sono a carico dell’azienda o dell’ente -.
Le due macro sfere comunque sono quelle legate ai servizi che siano essi di accoglienza, di prenotazione o di dialogo (es. il telefono rosa e/o il RECUP etc…) e quelli legati alle informazioni da elargire a chi acquista un prodotto. In entrambi i casi il numero verde consente alla persona di non ricevere addebiti in bolletta e di rivolgersi a personale esperto e formato su tutte le tematiche inerenti il prodotto o il servizio che offre l’ente-azienda stessa.
Nelle due categorie cambiano gli scopi della loro esistenza ma questo strumento contribuisce in entrambi i casi a far conoscere la loro attività, come si dispiega, i costi eventuali se ci sono, fornendo tutte le risposte che l’utenza o la clientela cerca attraverso appunto un unico strumento che è il numero verde gestito a sua volta da persone che offrono tale servizio a costi contenuti e favorevoli per chi decide di fare un salto avanti sul marketing complessivo della propria azienda o di fornire un assistenza che accolga e consenta una comunicazione valida e tutelata dalla legge sulla privacy